I “Social”
I social media, come, ad esempio, Facebook, Instagram e Linkedin, sono delle piazze virtuali che permettono la creazione di social network, cioè reti di relazioni fra persone, non necessariamente basate sull’amicizia, per lo meno così come l’abbiamo sempre intesa fino a qualche tempo fa.
Nati per restare in contatto con amici lontani nel tempo o nella geografia, i Social – come vengono colloquialmente chiamati – hanno nel tempo allargato notevolmente non solo il numero di utilizzatori, ma anche il tipo di relazioni intessute.
Queste enormi comunità, fatte di singoli, di gruppi e di sottogruppi, offrono alle aziende la possibilità di presentarsi e, soprattutto, interagire con un pubblico propenso alla recensione e alla condivisione di contenuti interessanti.
Aprire un profilo su un social media significa aprirsi a una relazione con i clienti e con coloro che potrebbero diventarlo. È una relazione importante, che va coltivata attentamente e con continuità, se non si vuole perdere il patrimonio di reputazione accumulato.
Ci pensiamo noi
Seguire i propri canali social può essere piuttosto impegnativo e non tutti hanno il tempo o le risorse da dedicare a questa importante attività: si tratta di postare (= pubblicare un contenuto) qualcosa a intervalli regolari, collegare i contenuti a specifiche pagine del sito aziendale, moderare i commenti e rispondere alle recensioni e alle richieste di informazioni, nonché aggiungere eventuali elementi grafici, fotografie, video e link a contenuti esterni.
Dopo aver definito con te il target dell’attività, passiamo a selezionare il canale o i canali social più idonei e a impostare la strategia comunicativa.
Possiamo occuparci noi, in tutto o in parte, di:
- aprire la tua pagina aziendale su uno o più social media;
- pianificare la pubblicazione dei post;
- provvedere alla grafica nei formati compatibili con ciascun social;
- scrivere i post e rispondere ai commenti;
- realizzare campagne pubblicitarie;
- monitorare le statistiche.